Alla sua scomparsa, nell’anno 2000, il prof. F. Granone ha lasciato un grosso patrimonio in libri, riviste, articoli di giornale, audiocassette e videocassette che sua moglie, sig. Milena ha in gran parte donato al CIICS.
Tale materiale ha ormai più valore “storico” che scientifico in quanto è su questa produzione letteraria che il prof.Granone ha fondato le basi della sua ricerca in 50 anni di ipnosi.Tuttavia, a voler curiosare qui e là, si percepisce l’immane sforzo che gli deve essere costato il mettere insieme, catalogare e spesso commentare documenti che vanno dalla neurologia alla parapsicologia, dalla droga ai santi etc. Ogni tanto spuntano fuori idee e suggerimenti di una “modernità”inaspettata che sembrano suggerire nuove vie a chi vuole continuare sulla sua strada di ricerca. Fra le curiosità ci sono anche due riviste giapponesi sull’ipnosi.
Anche la dottoressa Cecilia Papi Bairati, altra socia fondatrice del CIICS, ha recentemente donato una bella collezione di riviste sull’ipnosi che ci riportano indietro nel tempo ma che tuttavia possono essere valido spunto per ricerche.
Per quanto riguarda invece la bibliografia più recente, sono presenti testi pubblicati dai Soci CIICS e gentilmente donati alla Biblioteca, nonché le riviste internazionali: ‘International Journal of Hypnosis”, organo ufficiale di stampa dell’ISH (International Society of Hyponosis) e ‘Contemporary Hypnosis and Integrative Therapy’, organo ufficiale dell’European Society of Hypnosis.
Tutto questo materiale, dal 20 marzo 2012, è stato gentilmente accolto nella Biblioteca del Dipartimento di Neuroscienze ‘L. Bergamini’ dell’Università di Torino – Direttore prof. Filippo Bogetto.
Nell’ottobre 2012 è stata ultimata la schedatura e attivata la possibilità di consultazione presso la sede della Biblioteca:
Biblioteca del Dipartimento di Neuroscienze “L. Bergamini”
Università di Torino
Via Cherasco 15 – 1° piano
TORINO
Chi fosse interessato, invece, alla consultazione delle tesi svolte dagli allievi dei corsi precedenti, può rivolgersi alla segreteria organizzativa presso Selene allo 011-7499601 – Fax 011-7499576
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.